
L'Associazione Pubblica Assistenza “Croce Bianca” di Busseto aderisce ad ANPAS (Associazione Nazionale Pubbliche Assistenze).
La P.A. di Busseto è un’associazione di Volontariato fondata nel 1970 e formata da persone che intendono contribuire alla vita ed allo sviluppo della comunità, ispirandosi ai valori della condivisione e della solidarietà.
L'Associazione fonda la propria opera sulla partecipazione dei soci attivi e dei soci contribuenti.
I volontari, o soci attivi, sono coloro si impegnano concretamente nelle attività svolte dall'Associazione.
Anpas Associazione Nazionale Pubbliche Assistenze.
CHI E' LA PUBBLICA ASSISTENZA?CHI E' LA PUBBLICA ASSISTENZA?
La Pubblica Assistenza ha sede a Busseto, in Via Leoncavallo 12.
È dotata di locali per il servizio operativo dei militi, la ristorazione ed il riposo.
All’interno della sede stessa è presente anche l’associazione AVIS.
Trasportare gli infermi bisognosi di cure e prestare soccorso nei casi di emergenza.
Mediamente ogni anno vengono effettuati 2000 Interventi di cui 700 in emergenza 118 per una percorrenza di 100.000 Km.
A questi si aggiungono 8000 Km percorsi per il servizio di Guardia Medica.
Ciascuno può scegliere, a seconda delle proprie esigenze, quando effettuare il servizio.
Il numero di turni annuali obbligatori è pari a dodici.
I turni sono così stabiliti:
- Mattino: dalle 6:00 alle 12:30
- Pomeriggio: dalle 12:30 alle 20:00
- Notte: dalle 20:00 alle 6:30
Le mansioni che si possono svolgere sono le seguenti:
- Centralinista
- Autista e Soccorritore
- Soccorritore
La Pubblica Assistenza è dotata di
- 1 auto-medica per le visite domiciliari,
- 3 ambulanze per i viaggi ordinari (visite, dimissioni e ricoveri ospedalieri e dializzati),
- 2 ambulanze attrezzate per emergenza/urgenza sanitaria 118,
- 1 Fuoristrada